Informativa Covid 19

Gentili clienti,
vi forniamo alcune informazioni riguardanti gli accorgimenti che il Residence Spuma di Mare ha attuato al fine di garantirvi un soggiorno di relax in piena sicurezza

PROTOCOLLI DI SICUREZZA ADOTTATI

Lo Staff è costantemente formato ed utilizza i dispositivi di protezione individuale in base alla mansione svolta, inoltre la temperatura corporea di ogni membro dello staff viene rilevata ad ogni inzio turno.

In ciascun ambiente dei nostri uffici sono disponibili dispenser di gel igenizzante, nonchè adeguata segnaletica recante piccole norme di comportamento, da adottare per una proficua collaborazione.

Gli spazi comuni, nonchè ascensori, corrimano, maniglie ed elementi di maggior contatto sono igenizzati frequentemente.

Ciascun alloggio verrà opportunamente sanificato ad ogni partenza utilizzando prodotti per la disinfezione a base di cloro diluito allo 0,1%. Tale percentuale di cloro attivo è in grado di eliminare il virus dall'aria e dalle superfici senza provocare irritazioni dell'apparato respiratorio.

GLI IMPEGNI DEGLI OSPITI

L’impegno richiesto ai nostri ospiti, si esplica in alcune piccole accortezze che ci aiuteranno a far vivere a tutti una vacanza serena e sicura, nella reciproca collaborazione:

  • Indossare la mascherina al ricevimento e in ogni circostanza in cui non sia possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro;

  • Attendere fuori il proprio turno senza sostare all’interno dei nostri uffici. Durante le operazioni di saldo e consegna delle chiavi (check-in) far entrare il solo intestatario della prenotazione all’interno degli uffici, per non creare assembramenti all’interno di quest’ultimo;

  • Compilare il form di pre-check in (vi verrà inviato dal nostro ufficio qualche giorno prima della data di arrivo) per l’invio dei documenti di tutti i soggiornanti al fine di velocizzare la permanenza e l’attesa all’interno dei nostri uffici, una volta giunti in struttura.

  • Igienizzare spesso le mani, soprattutto prima e dopo l'accesso ad aree comuni;

  • Evitare assembramenti negli spazi comuni, sia interni che esterni, come ascensori, hall, box auto ed uffici;

  • Coprire naso e bocca in caso di tosse o starnuto;

  • Informare prontamente lo staff in caso di febbre o sintomi simil-influenzali;

POLITICHE DI RIMBORSO PER LA PRENOTAZIONE (CANCELLAZIONE PRIMA DEI 15 GIORNI DAL CHECK-IN)

Se il cliente volesse cancellare la propria prenotazione almeno 15 giorni prima rispetto alla data di check-in:

Avrà diritto alla cancellazione gratuita della prenotazione.

POLITICHE DI RIMBORSO PER LA PRENOTAZIONE IN PENALE (CANCELLAZIONE OLTRE I 15 GIORNI DAL CHECK-IN)

Noi staff del Residence Spuma di Mare abbiamo deciso che i nostri clienti non perderanno la caparra o gli importi di prenotazione versati se vi sono cause oggettive di annullamento per coronavirus (Covid-19) ma avranno diritto a:

  • Emissione di un voucher pari all’intero importo versato, da utilizzare nello stesso Residence entro e non oltre i 12 mesi solari successivi.
    Tale voucher potrà essere utilizzato solo su una prenotazione di importo superiore all’importo del voucher stesso. Per ottenere il voucher è necessario contattare in maniera scritta il nostro ufficio tramite il nostro sistema di messaggistica interno, oppure tramite email. Qualora il voucher non venga utilizzato entro la sua scadenza (12 mesi solari dall’emissione) si perderà totalmente la quota versata.

L’utilizzo del voucher comporterà l’applicazione delle tariffe in vigore per il periodo scelto, pertanto:

  • Se il periodo scelto dovesse avere un importo di locazione superiore al voucher, il cliente dovrà pagare la differenza di prezzo;
  • Qualora invece il periodo scelto avesse un costo inferiore rispetto al voucher, il prezzo della nuova prenotazione rimarrà quello originario.

Sono da ritenersi cause oggettive di annullamento le seguenti ipotesi tassative: adozione di provvedimenti comportanti il lockdown in Italia, impossibilità di viaggiare per limitazioni governative Italiane, limitazioni alla circolazione di persone della regione Puglia, quarantena obbligatoria del cliente che ha effettuato la prenotazione o uno dei suoi ospiti comunicato all`atto della prenotazione e già acquisito nei nostri sistemi informativi, tutte fattispecie che devono spiegare efficacia esclusivamente durante il periodo di soggiorno prenotato.

Non sono cause oggettive di annullamento: limitazioni governative di governi stranieri, timore di viaggiare, divieti di viaggio personali per cause non attinenti all’emergenza sanitaria, variazioni ferie, perdita del lavoro, annullamento di un evento soggettivamente importante, annullamento di un volo.